Patrimonio
Sono conservati attualmente presso l’Archivio Storico circa 27.000 libri antichi, tra i quali 5 Incunaboli, di cui 1 in 3 volumi, una raccolta di 557 Cinquecentine, di cui 57 di provenienza dal fondo Vergari e 500 dal Fondo Monasteri, 1283 Seicentine, 2191 Settecentine e numerose altre opere pregevoli tra cui 45 Manoscritti del ‘700, pubblicazioni e monografie dell’800 e ‘900, tra cui il Fondo Luigi Maria Personè collocato presso la sede di Piazzetta Biblioteca, un imponente raccolta di testi giuridici dono dell’ Avv. Pantaleo Ingusci, direttore della Biblioteca Vergari e dell’Avv. Benedetto Leuzzi, Sindaco di Nardò, e una cospicua donazione di libri e partiture musicali del filosofo umanista Antonio Patera, collocate presso la sede del Chiostro dei Carmelitani.
Il fondo Vergari attualmente consta di oltre 40.000 volumi ed è suddiviso nelle seguenti sezioni: Letteratura, Storia, Filosofia, Psicologia, Narrativa, Puglia e Salento, Dizionari ed Enciclopedie, Emeroteca con stampa periodica e quotidiana, a tiratura nazionale e locale, con particolare attenzione alle pubblicazioni salentine. In continuo aggiornamento la sezione dedicata a bambini e ragazzi e la sezione e-book, con particolare attenzione agli e-book accessibili, adatti alle diverse esigenze di lettura.