Servizi
Community Library
La nuova Biblioteca Achille Vergari rappresenta il luogo, capace dell’audacia dell’ascolto e dell’innovazione sociale, per soddisfare i bisogni espliciti, impliciti e/o latenti della comunità di riferimento, al fine di costruire strategie future per la biblioteca stessa e un’offerta che includa servizi multiorientati e scaffali multilingue ampliando, così, il catalogo già disponibile e attivando corsi di lingua italiana e cittadinanza, attività e laboratori multiculturali, prestito itinerante, circoli di studio per adolescenti stranieri e non.
Ecco alcuni dei servizi offerti:
- reference bibliografico
- informazioni di comunità
- supporto all’autoapprendimento e all’advocacy
- promozione cultura di sostenibilità secondo gli obiettivi di sviluppo sostenibile previsti dall’Agenda 2030
- promozione della lettura attraverso gruppi di lettura programmi di scrittura creativa e lettura aumentata.
- promozione di istruzione di qualità attraverso corsi di Information litteracy e competenze digitali e informatiche
- prestito a domicilio
Consultazioni
L’accesso al Polo Bibliotecario Neretino è garantito in maniera libera.
Tutti gli utenti, fin dal primo accesso, riceveranno una tessera gratuita (previa registrazione) utile ad una migliore fruizione dei servizi.
I minori di 18 anni potranno accedere ai servizi della Biblioteca, sotto la responsabilità di chi esercita la potestà genitoriale.
Il Comune di Nardò può stabilire periodi di chiusura straordinari, dandone tempestiva comunicazione.
Gli utenti si impegnano ad avere un comportamento corretto, impegnandosi a non danneggiare il patrimonio, non disturbare l’attività di studio e osservare le regole di civile convivenza e le indicazioni del personale.
La consultazione di libri rari, antichi o testi pregiati è soggetta a autorizzazione preventiva e avviene con la supervisione e l’assistenza di personale specializzato.
Prestito intersistemico
Se il documento che si cerca non è presente nella biblioteca o risulta in prestito, attraverso la verifica sul catalogo online Bibliando, in una delle biblioteche che fanno parte del Sistema Bibliotecario Pug e che risponde ai criteri per l’erogazione del servizio, è possibile richiederne la consegna presso la biblioteca comunale, previa verifica di modalità e costi del servizio richiesto. Per le biblioteche aderenti all’ex Polo LEK (Lecce e provincia), il prestito avviene di norma in regime di reciprocità gratuita, a meno di casi eccezionali.
Prestito interbibliotecario
Il prestito interbibliotecario (ILL) o Document Delivery/DD consente di richiedere in prestito libri che non sono disponibili presso le biblioteche del Sistema Bibliotecario Pug oppure di ricevere la fornitura di un documento in fotocopia o in formato elettronico (DD). L’utente remoto, che trova il testo desiderato in una delle biblioteche dislocate sul territorio nazionale, può richiederlo in prestito attraverso la biblioteca comunale oppure chiederne la riproduzione.
I servizi di prestito interbibliotecario e document delivery sono a pagamento, tranne per alcune biblioteche che operano in regime di reciprocità gratuita.
Il costo per l’utente può variare secondo le condizioni poste dalla biblioteca, alla quale vengono richiesti volumi o copie. Tempi e modi di fruizione delle opere fornite sono stabiliti dalla biblioteca prestante.